- Elezioni Rsu alla Ferretti di La Spezia
- Dati INL su patente a crediti
- Notizie UIL: incidenza infortunistica e delle irregolarità
- Nuovo successo FenealUil alle elezioni CVR di Gubbio
- Apre la nuova sede Feneal a Savona
- Contratto Edilizia Confapi Aniem
- Elezioni Ilcam di Cormons
- Sicurezza in rete – La newsletter UIL
- Consiglio Regionale Puglia
- Tutela a 360°
- Save the date
- L’intervista
- Rassegna dal territorio – Piacenza
- Nuovo protocollo nelle tramvie fiorentine
- Intervista Adnkronos

Come funziona la patente a crediti (o patente a punti) per l’Edilizia
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire come funziona la patente a crediti, o patente a punti, introdotta nel settore delle Costruzioni.

La manodopera straniera nel settore delle Costruzioni
Ecco i dati sulla manodopera straniera nel settore costruzioni, contenuti nel rapporto “Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia”.

Calcolo volumetria: come calcolare i metri cubi
Cerchiamo di capire cosa si intende per volumetria di un immobile, come viene calcolata e quali sono gli elementi da considerare.

Cos’è il cambio di destinazione d’uso di un immobile
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire cos’è e come si configura il cambio di destinazione d’uso di un immobile in Italia.

Fabbricazione di mobili e lavorazione del legno: l’andamento degli infortuni sul lavoro
Approfondiamo i dati INAIL sugli infortuni sul lavoro nei settori della fabbricazione dei mobili e della lavorazione del legno.

Avanzamenti e sfide del PNRR: l’analisi semestrale della Corte dei Conti
Approfondiamo i dati della Corte dei Conti sulla situazione attuale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del nostro Paese.

L’evoluzione del Superbonus 110% e i suoi effetti sull’economia
Il Superbonus 110% è stato uno dei provvedimenti più rilevanti nel settore delle Costruzioni in Italia, come confermato da ISTAT.

Rinnovo CCNL Edilizia 2024: le proposte della piattaforma unitaria
FENEALUIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL hanno presentato la piattaforma unitaria per il rinnovo del CCNL Edilizia. Ecco le proposte.

Direttiva Case Green: quale scenario per l’Italia?
Cosa prevede la nuova direttiva Energy Performance of Building Directive (EPBD), ribattezzata “Case Green” in Italia? Scopriamolo insieme.

Piano “Salva Casa”: cosa aspettarsi
Il MIT ha annunciato l’intenzione di approvare un Piano Salva Casa. In attesa del testo, vediamo cosa possiamo aspettarci.

Intervista Panzarella
da Redazione FENEALUIL | Mar 3, 2021 | News FENEALUIL
FenealUil, Panzarella: con l’ultimo accordo saranno salvaguardati i cantieri del Recovery Plan DI EMANUELE GHIANI – IL DIARIO DEL LAVORO Febbraio19/ 2021 Il diario del lavoro ha intervistato il segretario generale della FenealUil, Vito Panzarella, sugli accordi…
Ultimi articoli
Gli stipendi reali degli italiani continuano a diminuire
Negli ultimi anni, gli stipendi reali degli italiani sono diminuiti in modo significativo. Analizziamo insieme i dati disponibili.
Come funziona la patente a crediti (o patente a punti) per l’Edilizia
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire come funziona la patente a crediti, o patente a punti, introdotta nel settore delle Costruzioni.
La manodopera straniera nel settore delle Costruzioni
Ecco i dati sulla manodopera straniera nel settore costruzioni, contenuti nel rapporto “Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia”.
Calcolo volumetria: come calcolare i metri cubi
Cerchiamo di capire cosa si intende per volumetria di un immobile, come viene calcolata e quali sono gli elementi da considerare.
Cos’è il cambio di destinazione d’uso di un immobile
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire cos’è e come si configura il cambio di destinazione d’uso di un immobile in Italia.
Fabbricazione di mobili e lavorazione del legno: l’andamento degli infortuni sul lavoro
Approfondiamo i dati INAIL sugli infortuni sul lavoro nei settori della fabbricazione dei mobili e della lavorazione del legno.
Avanzamenti e sfide del PNRR: l’analisi semestrale della Corte dei Conti
Approfondiamo i dati della Corte dei Conti sulla situazione attuale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del nostro Paese.
L’evoluzione del Superbonus 110% e i suoi effetti sull’economia
Il Superbonus 110% è stato uno dei provvedimenti più rilevanti nel settore delle Costruzioni in Italia, come confermato da ISTAT.
Rinnovo CCNL Edilizia 2024: le proposte della piattaforma unitaria
FENEALUIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL hanno presentato la piattaforma unitaria per il rinnovo del CCNL Edilizia. Ecco le proposte.
Direttiva Case Green: quale scenario per l’Italia?
Cosa prevede la nuova direttiva Energy Performance of Building Directive (EPBD), ribattezzata “Case Green” in Italia? Scopriamolo insieme.