Scopri chi è il Preposto nei cantieri, quali sono i suoi compiti, come avviene la sua nomina e perché la sua presenza è fondamentale.
Qual è la distanza minima tra edifici da rispettare?
Distanza minima tra edifici: cosa prevedono le normative vigenti e quali sono le eccezioni alla regola generale? Scoprilo ora.
Cosa sapere sull’accertamento della compatibilità paesaggistica
Cos’è l’accertamento della compatibilità paesaggistica? Scopri quando è ammesso, come funziona e cosa prevede il Codice dei Beni Culturali?
Il consumo di suolo in Italia: un grave danno ambientale ed economico
Il rapporto ISPRA 2024 e l’allarmante consumo di suolo in Italia: 20 ettari al giorno persi nel 2023 e oltre 21.500 km² già impermeabilizzati.
Evento formativo ad Asti su salute e sicurezza negli impianti fissi
Intensa giornata formativa ad Asti lo scorso 16 aprile per la FENEALUIL Piemonte, promossa...
Massimo Zermo, tra video sui tablet e corsi di Italiano per fare prevenzione nei cantieri di Bari
RLST a Bari e provincia dal 2007, Massimo Zermo ci racconta le difficoltà avute nell’iniziare a...
Cantieri autostradali, la denuncia di FENEALUIL
Continua la strage di lavoratori edili sulle strade italiane. Con l’ultima vittima, Francesco...
Protocollo Milano-Cortina 2026, una vittoria sindacale
"Una grande vittoria sindacale per il lavoro di qualità". Così il Segretario Nazionale FENEALUIL...
A Milano il primo Sportello di tutela a 360 gradi
È stato inaugurato il 17 marzo 2025 a Milano presso la sede FENEALUIL Milano, Cremona, Lodi e...
Lavoratore autonomo senza DPI cade dall’alto e muore, condannato il committente che doveva verificarne l’idoneità
La Sezione 4 della Cassazione Penale, con sentenza n°. 13533 dell’8 aprile 2025 ha confermato la...