Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire cosa sono, come funzionano e perché sono così importanti i tavoli di crisi.
Quando è necessaria la concessione edilizia?
Cerchiamo di capire cos’è la concessione edilizia, quando è necessario richiederla, qual è la procedura e cosa prevede.
SCIA edilizia: cos’è, a cosa serve e quando va fatta
Cos’è la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), a quali interventi si applica, chi deve presentarla e come? Approfondiamo.
DURC di congruità: boom nel 2022 contro il lavoro nero in edilizia
Approfondiamo insieme i dati relativi ai DURC di congruità pubblicati dalla CNCE, aggiornati a febbraio del 2023.
Cosa prevede il Nuovo Codice degli Appalti
Approfondiamo insieme e vediamo cosa prevede il Nuovo Codice degli Appalti e quali sono le posizioni dei sindacati di categoria.
Superbonus 110% a rischio: le proposte della FENEALUIL
Cerchiamo di capire cosa sta succedendo al Superbonus 110% e perché la mancata proroga potrebbe rappresentare un grave danno al settore edile.
Cos’è il DURC e in cosa consiste la congruità
Cos’è il DURC, come si ottiene e cosa si intende con DURC per congruità? Scopriamolo insieme in questa guida rapida.
Cos’è e come funziona il Superbonus 110
In questo articolo spieghiamo cos’è il Superbonus 110, in cosa consiste, chi può richiederlo e quali sono gli interventi consentiti.
Verso il rinnovo del CCNL dell’edilizia: cosa chiediamo
Approfondiamo insieme quali sono le richieste di FENEALUIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL per il rinnovo del CCNL dell’edilizia.
Cos’è e chi deve iscriversi alla Cassa Edile/EdilCassa
Il settore edilizio è caratterizzato dalla presenza di un Ente, la Cassa Edile/EdilCassa, che svolge funzioni molto importanti. Ecco quali.