Raggiunto accordo tra Federbeton e i Sindacati di categoria FENEALUIL, Filca-Cisl e Fillea-Cgil per il rinnovo del contratto del Cemento.
Rischio blocco cantieri, allarme costruzioni
Il rincaro dei prezzi di materie prime e del costo dell’energia rischia di causare un blocco dei cantieri, assolutamente da scongiurare.
Rinnovo contratto edilizia: aumenti salariali a partire da 92 euro
Vediamo i punti centrali del rinnovo del contratto dell’edilizia, che coinvolge circa 1 milione di addetti nel settore delle costruzioni.
Come si svolge il distacco dei lavoratori all’estero?
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire come si svolge il distacco dei lavoratori all’estero nell’ambito dell’Unione Europea.
Nasce l’Anagrafe degli abusi edilizi: cos’è e come funziona
Vediamo insieme cos’è e come funziona la neonata Anagrafe degli abusi edilizi, o Banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio.
Decarbonizzazione Settore cemento: la strategia per l’Italia
Ecco cosa prevede la “Strategia di decarbonizzazione del settore cemento”, convenuta da FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil e Federbeton.
Pensione anticipata edili e turnover: due facce della stessa medaglia
Cerchiamo di capire qual è lo scenario nel quale si trovano a muoversi i lavoratori edili, in relazione a pensione anticipata e turnover.
Durc di congruità in cantiere: il punto della situazione
Il 1° novembre scorso è entrata in vigore l’obbligatorietà del Durc di congruità in cantiere. Facciamo il punto della situazione.
Aumentano le assunzioni nel settore delle costruzioni
Il settore delle costruzioni continua a registrare tassi di crescita significativi in termini di occupazione. Approfondiamo i dati.
Super CILA e Superbonus 110: le novità
Per incentivare gli interventi interessati dal Superbonus 110 sono state introdotte novità relative alla CILA, altrimenti Super CILA.