FenalUIL chiede a gran voce un intervento del governo per affrontare il tema delle morti sul lavoro, già 45 nel solo mese di gennaio 2024.
Chi nomina il medico competente in azienda?
Vediamo cos’è il medico competente in azienda, quali requisiti deve possedere, quali funzioni svolge, chi lo nomina e quando è obbligatorio.
Malattie professionali nelle Costruzioni: quali sono le principali?
Approfondiamo insieme, e vediamo quali sono le principali malattie professionali nelle costruzioni che colpiscono i lavoratori del settore.
Innovazione tecnologica e ricerca per ridurre i rischi per la sicurezza nel protocollo Inail-Autostrade-Sindacati
Vediamo cosa prevede il protocollo siglato lo scorso ottobre da Inail, Autostrade per l’Italia e Sindacati delle Costruzioni e dei Trasporti.
Le malattie professionali e le iniziative messe in campo nel settore Edile
Ecco le azioni intraprese da FenealUil per migliorare la prevenzione delle malattie professionali e degli infortuni del settore edile.
Gli infortuni sul lavoro nelle Costruzioni sono aumentati del 3,4%
Approfondiamo i dati INAIL relativi al settore delle Costruzioni e alla situazione degli infortuni sul lavoro, in aumento del 3,4%.
Cosa s’intende per stress correlato al lavoro
Vediamo cos’è lo stress correlato al lavoro, le cause principali e gli effetti sulla salute dei lavoratrici, analizzando i dati A.L.I.S.E.I.
Come prevenire i colpi di calore sul luogo di lavoro
In questo articolo, approfondiremo le linee guida e le istruzioni da seguire per prevenire i colpi di calore sul luogo di lavoro.
Rifiuti inerti da costruzione e demolizione: definizione e normativa
Cerchiamo di capire cosa s’intende per rifiuti inerti da costruzione e demolizione e quali sono le norme che ne regolano la gestione.
Sindacati e calcio insieme per i diritti dei lavoratori
Firmato il Protocollo di collaborazione dai sindacati edili di Cgil Cisl Uil con le Associazioni Nazionali dei Calciatori e degli Allenatori.