Ultime news da FENEALUIL

Calcolo volumetria: come calcolare i metri cubi
Cerchiamo di capire cosa si intende per volumetria di un immobile, come viene calcolata e quali sono gli elementi da considerare.

Cos’è il cambio di destinazione d’uso di un immobile
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire cos’è e come si configura il cambio di destinazione d’uso di un immobile in Italia.
Ultimi articoli
Cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga: cosa sono?
Approfondiamo e vediamo cosa sono e come funzionano la cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga.
Tavoli di crisi: come funzionano e perché sono così importanti
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire cosa sono, come funzionano e perché sono così importanti i tavoli di crisi.
Quando è necessaria la concessione edilizia?
Cerchiamo di capire cos’è la concessione edilizia, quando è necessario richiederla, qual è la procedura e cosa prevede.
SCIA edilizia: cos’è, a cosa serve e quando va fatta
Cos’è la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), a quali interventi si applica, chi deve presentarla e come? Approfondiamo.
DURC di congruità: boom nel 2022 contro il lavoro nero in edilizia
Approfondiamo insieme i dati relativi ai DURC di congruità pubblicati dalla CNCE, aggiornati a febbraio del 2023.
Come andare in pensione nel 2023: guida rapida
Vediamo insieme quali sono le nuove regole in vigore a partire da quest’anno e cerchiamo di capire come andare in pensione nel 2023.
Che cosa si intende per bioedilizia?
Cerchiamo di capire cos’è la bioedilizia, quali sono i principali alla base di questo approccio e perché è così importante.

Calcolo volumetria: come calcolare i metri cubi
Cerchiamo di capire cosa si intende per volumetria di un immobile, come viene calcolata e quali sono gli elementi da considerare.

Cos’è il cambio di destinazione d’uso di un immobile
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire cos’è e come si configura il cambio di destinazione d’uso di un immobile in Italia.
Ultimi articoli
Chi nomina il medico competente in azienda?
Vediamo cos’è il medico competente in azienda, quali requisiti deve possedere, quali funzioni svolge, chi lo nomina e quando è obbligatorio.
L’allarme della Corte dei Conti sugli obiettivi del PNRR
Vediamo, in sintesi, quali sono i principali rilevamenti effettuati dalla Corte dei Conti sugli obiettivi del PNRR.
Cos’è e come funziona una casa passiva
Le case passive hanno guadagnato un posto di rilievo nella progettazione abitativa del futuro. Scopriamo insieme cosa sono e come funzionano.
Legge di bilancio 2024: il commento della UIL
Il Segretario generale della UIL, PierPaolo Bombardieri, si è espresso in merito alla Legge di Bilancio 2024 annunciata dal governo.
Cappotto termico interno: cosa c’è da sapere
Cerchiamo di capire cos’è il cappotto termico interno, come viene eseguito e quali sono i pro e i contro di questa soluzione.

Categorie principali
Mercato del lavoro
Formazione sindacale
Salute e sicurezza

Archivio degli articoli
Come prevenire i colpi di calore sul luogo di lavoro
In questo articolo, approfondiremo le linee guida e le istruzioni da seguire per prevenire i colpi di calore sul luogo di lavoro.
Cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga: cosa sono?
Approfondiamo e vediamo cosa sono e come funzionano la cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga.
Quando è necessaria la concessione edilizia?
Cerchiamo di capire cos’è la concessione edilizia, quando è necessario richiederla, qual è la procedura e cosa prevede.
Quali permessi servono per costruire una casa prefabbricata?
Vediamo insieme quali sono i diversi permessi richiesti per costruire una casa prefabbricata, i processi e le autorizzazioni necessarie.
Tavoli di crisi: come funzionano e perché sono così importanti
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire cosa sono, come funzionano e perché sono così importanti i tavoli di crisi.
SCIA edilizia: cos’è, a cosa serve e quando va fatta
Cos’è la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), a quali interventi si applica, chi deve presentarla e come? Approfondiamo.