Ultime news da FENEALUIL

Rinnovo contratto cemento: aumento salariale e altre novità
Raggiunto accordo tra Federbeton e i Sindacati di categoria FENEALUIL, Filca-Cisl e Fillea-Cgil per il rinnovo del contratto del Cemento.

Bonus Facciate 2022: cos’è e come richiederlo
Cerchiamo di capire cos’è e in cosa consiste il Bonus Facciate 2022, a quali lavori si riferisce, chi può richiederlo e come.
Ultimi articoli
Rinnovo contratto edilizia: aumenti salariali a partire da 92 euro
Vediamo i punti centrali del rinnovo del contratto dell’edilizia, che coinvolge circa 1 milione di addetti nel settore delle costruzioni.
Nuovi standard di sicurezza per i lavoratori delle Autostrade
Il 2 marzo è stato firmato un protocollo tra i sindacati dell’edilizia, dei trasporti e Aspi, sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Come si svolge il distacco dei lavoratori all’estero?
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire come si svolge il distacco dei lavoratori all’estero nell’ambito dell’Unione Europea.
Nasce l’Anagrafe degli abusi edilizi: cos’è e come funziona
Vediamo insieme cos’è e come funziona la neonata Anagrafe degli abusi edilizi, o Banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio.
Luci e ombre del Superbonus 110%
Il settore delle costruzioni è in ripresa, grazie soprattutto alla spinta del Superbonus 110%. Non mancano, però, i problemi. Approfondiamo.
Il Report INAIL sui ponteggi di facciata
Negli ultimi mesi, complici le varie agevolazioni fiscali come il Superbonus 110% e lo sconto in fattura, sono stati avviati numerosissimi cantieri in Italia, che hanno riempito le nostre città di ponteggi di facciata lungo i perimetri degli edifici. A tal proposito,...
Dal MIUR € 1,4 mld per edilizia universitaria e attrezzature scientifiche
Stanziati 1,4 miliardi di euro da destinare a investimenti per l’edilizia universitaria e per le grandi attrezzature scientifiche.

Rinnovo contratto cemento: aumento salariale e altre novità
Raggiunto accordo tra Federbeton e i Sindacati di categoria FENEALUIL, Filca-Cisl e Fillea-Cgil per il rinnovo del contratto del Cemento.

Bonus Facciate 2022: cos’è e come richiederlo
Cerchiamo di capire cos’è e in cosa consiste il Bonus Facciate 2022, a quali lavori si riferisce, chi può richiederlo e come.
Ultimi articoli
Rischio blocco cantieri, allarme costruzioni
Il rincaro dei prezzi di materie prime e del costo dell’energia rischia di causare un blocco dei cantieri, assolutamente da scongiurare.
Aumentano i controlli ai cantieri effettuati dall’INL
In seguito alle denunce di irregolarità, sono stati incentivati i controlli ai cantieri da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).
Rinnovo contratto edilizia: aumenti salariali a partire da 92 euro
Vediamo i punti centrali del rinnovo del contratto dell’edilizia, che coinvolge circa 1 milione di addetti nel settore delle costruzioni.
Nuovi standard di sicurezza per i lavoratori delle Autostrade
Il 2 marzo è stato firmato un protocollo tra i sindacati dell’edilizia, dei trasporti e Aspi, sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Come si svolge il distacco dei lavoratori all’estero?
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire come si svolge il distacco dei lavoratori all’estero nell’ambito dell’Unione Europea.

Categorie principali
Mercato del lavoro
Formazione sindacale
Salute e sicurezza

Archivio degli articoli
Nasce l’Anagrafe degli abusi edilizi: cos’è e come funziona
Vediamo insieme cos’è e come funziona la neonata Anagrafe degli abusi edilizi, o Banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio.
Luci e ombre del Superbonus 110%
Il settore delle costruzioni è in ripresa, grazie soprattutto alla spinta del Superbonus 110%. Non mancano, però, i problemi. Approfondiamo.
Il Report INAIL sui ponteggi di facciata
Negli ultimi mesi, complici le varie agevolazioni fiscali come il Superbonus 110% e lo sconto in...
Dal MIUR € 1,4 mld per edilizia universitaria e attrezzature scientifiche
Stanziati 1,4 miliardi di euro da destinare a investimenti per l’edilizia universitaria e per le grandi attrezzature scientifiche.
Fondo Altea: da dieci anni al servizio della salute, migliora le sue prestazioni
Fondo Altea, il Fondo sanitario integrativo per i lavoratori dei settori Materiali da Costruzione, Lapidei, Laterizi, Cemento e Legno.
Decarbonizzazione Settore cemento: la strategia per l’Italia
Ecco cosa prevede la “Strategia di decarbonizzazione del settore cemento”, convenuta da FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil e Federbeton.