Ultime news da FENEALUIL

Fabbricazione di mobili e lavorazione del legno: l’andamento degli infortuni sul lavoro
Approfondiamo i dati INAIL sugli infortuni sul lavoro nei settori della fabbricazione dei mobili e della lavorazione del legno.

Avanzamenti e sfide del PNRR: l’analisi semestrale della Corte dei Conti
Approfondiamo i dati della Corte dei Conti sulla situazione attuale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del nostro Paese.
Ultimi articoli
Cosa prevede il Nuovo Codice degli Appalti
Approfondiamo insieme e vediamo cosa prevede il Nuovo Codice degli Appalti e quali sono le posizioni dei sindacati di categoria.
Come cambia il Superbonus 110% con le nuove regole
Approfondiamo insieme e vediamo come cambia il Superbonus 110% con le nuove regole secondo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2023.
In cosa consistono l’edilizia popolare (ERP) e l’housing Sociale
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire in cosa consiste l’edilizia popolare e cos’è l’housing sociale.
Innovazione tecnologica e ricerca per ridurre i rischi per la sicurezza nel protocollo Inail-Autostrade-Sindacati
Vediamo cosa prevede il protocollo siglato lo scorso ottobre da Inail, Autostrade per l’Italia e Sindacati delle Costruzioni e dei Trasporti.
Certificazione energetica (APE): cos’è e come funziona
La certificazione energetica (APE) è un documento obbligatorio che certifica il consumo energetico e l’isolamento termico di un edificio.
Rifiuti inerti da costruzione e demolizione: definizione e normativa
Cerchiamo di capire cosa s’intende per rifiuti inerti da costruzione e demolizione e quali sono le norme che ne regolano la gestione.
Superbonus 110%: l’impatto su economia, fiscalità e ambiente
Vediamo nel dettaglio cosa è emerso dal rapporto Censis sull’impatto del Superbonus 110% sull’economia italiana.

Fabbricazione di mobili e lavorazione del legno: l’andamento degli infortuni sul lavoro
Approfondiamo i dati INAIL sugli infortuni sul lavoro nei settori della fabbricazione dei mobili e della lavorazione del legno.

Avanzamenti e sfide del PNRR: l’analisi semestrale della Corte dei Conti
Approfondiamo i dati della Corte dei Conti sulla situazione attuale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del nostro Paese.
Ultimi articoli
Case in legno: quali sono i pro e i contro
Le case in legno presentano una serie di vantaggi e svantaggi che è essenziale esaminare prima di acquistarne una. Scopriamoli.
Cosa sono i fondi pensione integrativi
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire cosa sono i fondi pensione integrativi, come funzionano e come aderirvi.
Cosa s’intende per stress correlato al lavoro
Vediamo cos’è lo stress correlato al lavoro, le cause principali e gli effetti sulla salute dei lavoratrici, analizzando i dati A.L.I.S.E.I.
Malattie professionali nelle Costruzioni: quali sono le principali?
Approfondiamo insieme, e vediamo quali sono le principali malattie professionali nelle costruzioni che colpiscono i lavoratori del settore.
Tecnologie innovative nell’Edilizia: tendenze e applicazioni
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire quali sono le principali tendenze e applicazioni di nuove tecnologie innovative nell’Edilizia.

Categorie principali
Mercato del lavoro
Formazione sindacale
Salute e sicurezza

Archivio degli articoli
DURC di congruità: boom nel 2022 contro il lavoro nero in edilizia
Approfondiamo insieme i dati relativi ai DURC di congruità pubblicati dalla CNCE, aggiornati a febbraio del 2023.
Che cosa si intende per bioedilizia?
Cerchiamo di capire cos’è la bioedilizia, quali sono i principali alla base di questo approccio e perché è così importante.
Come cambia il Superbonus 110% con le nuove regole
Approfondiamo insieme e vediamo come cambia il Superbonus 110% con le nuove regole secondo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2023.
Come andare in pensione nel 2023: guida rapida
Vediamo insieme quali sono le nuove regole in vigore a partire da quest’anno e cerchiamo di capire come andare in pensione nel 2023.
Cosa prevede il Nuovo Codice degli Appalti
Approfondiamo insieme e vediamo cosa prevede il Nuovo Codice degli Appalti e quali sono le posizioni dei sindacati di categoria.
In cosa consistono l’edilizia popolare (ERP) e l’housing Sociale
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire in cosa consiste l’edilizia popolare e cos’è l’housing sociale.