Ultime news da FENEALUIL

Direttiva Case Green: quale scenario per l’Italia?
Cosa prevede la nuova direttiva Energy Performance of Building Directive (EPBD), ribattezzata “Case Green” in Italia? Scopriamolo insieme.

Piano “Salva Casa”: cosa aspettarsi
Il MIT ha annunciato l’intenzione di approvare un Piano Salva Casa. In attesa del testo, vediamo cosa possiamo aspettarci.
Ultimi articoli
Che cos’è il cemento armato e quando si usa
Cos’è il cemento armato, come viene realizzato e perché è diventato così centrale nelle Costruzioni? Scopriamolo insieme.
Come viene fatto il cappotto termico esterno
Vediamo cos’è un cappotto termico esterno, come si esegue, quali sono i vantaggi e quali sono i requisiti richiesti dal Superbonus 110%.
Obbligo CCNL per opere edili sopra i 70mila euro
Vediamo insieme come si applica l’obbligo di CCNL per le opere edili interessate dai bonus e dalle agevolazioni oggi disponibili.
Superbonus 110% a rischio: le proposte della FENEALUIL
Cerchiamo di capire cosa sta succedendo al Superbonus 110% e perché la mancata proroga potrebbe rappresentare un grave danno al settore edile.
Costruzioni: nuove opportunità di lavoro in ottica di sostenibilità e inclusione
È stato firmato nel settore costruzioni uno dei più importanti protocolli per la formazione e l’inserimento di lavoratori migranti.
Attestazione SOA: cos’è e come ottenerla
Cos’è questa attestazione SOA, come si richiede, quando è necessaria e cosa certifica? Approfondiamo insieme.
Sindacati e calcio insieme per i diritti dei lavoratori
Firmato il Protocollo di collaborazione dai sindacati edili di Cgil Cisl Uil con le Associazioni Nazionali dei Calciatori e degli Allenatori.

Direttiva Case Green: quale scenario per l’Italia?
Cosa prevede la nuova direttiva Energy Performance of Building Directive (EPBD), ribattezzata “Case Green” in Italia? Scopriamolo insieme.

Piano “Salva Casa”: cosa aspettarsi
Il MIT ha annunciato l’intenzione di approvare un Piano Salva Casa. In attesa del testo, vediamo cosa possiamo aspettarci.
Ultimi articoli
SCIA edilizia: cos’è, a cosa serve e quando va fatta
Cos’è la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), a quali interventi si applica, chi deve presentarla e come? Approfondiamo.
DURC di congruità: boom nel 2022 contro il lavoro nero in edilizia
Approfondiamo insieme i dati relativi ai DURC di congruità pubblicati dalla CNCE, aggiornati a febbraio del 2023.
Come andare in pensione nel 2023: guida rapida
Vediamo insieme quali sono le nuove regole in vigore a partire da quest’anno e cerchiamo di capire come andare in pensione nel 2023.
Che cosa si intende per bioedilizia?
Cerchiamo di capire cos’è la bioedilizia, quali sono i principali alla base di questo approccio e perché è così importante.
Cosa prevede il Nuovo Codice degli Appalti
Approfondiamo insieme e vediamo cosa prevede il Nuovo Codice degli Appalti e quali sono le posizioni dei sindacati di categoria.

Categorie principali
Mercato del lavoro
Formazione sindacale
Salute e sicurezza

Archivio degli articoli
Le malattie professionali e le iniziative messe in campo nel settore Edile
Ecco le azioni intraprese da FenealUil per migliorare la prevenzione delle malattie professionali e degli infortuni del settore edile.
Come comprare casa su carta
Cosa vuol dire comprare casa su carta, come si procede e quali sono i vantaggi e le tutele per l’acquirente? Scopriamolo insieme.
Aumentano i lavoratori edili over 50 in Italia
Secondo una indagine realizzata nell’ambito del progetto YES, nel settore Edile aumentano i lavoratori over 50 e diminuiscono quelli under 50.
Cos’è una pompa di calore e perché installarne una
Vediamo insieme cos’è e come funziona una pompa di calore, quali vantaggi apporta e perché se ne raccomanda l’installazione.
Bonus Fotovoltaico 2022: cos’è e come richiederlo
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire meglio cos’è il Bonus Fotovoltaico 2022, come richiederlo e a chi è rivolto.
Che cos’è il cemento armato e quando si usa
Cos’è il cemento armato, come viene realizzato e perché è diventato così centrale nelle Costruzioni? Scopriamolo insieme.