Ultime news da FENEALUIL

Sono 45 le morti sul lavoro a gennaio 2024
FenalUIL chiede a gran voce un intervento del governo per affrontare il tema delle morti sul lavoro, già 45 nel solo mese di gennaio 2024.

Genio Civile: cos’è e quali funzioni svolge
Il Genio Civile svolge un ruolo importante nella tutela del territorio, nella realizzazione di opere pubbliche e nello sviluppo del Paese.
Ultimi articoli
Pensione anticipata edili e turnover: due facce della stessa medaglia
Cerchiamo di capire qual è lo scenario nel quale si trovano a muoversi i lavoratori edili, in relazione a pensione anticipata e turnover.
Durc di congruità in cantiere: il punto della situazione
Il 1° novembre scorso è entrata in vigore l’obbligatorietà del Durc di congruità in cantiere. Facciamo il punto della situazione.
Caduta dall’alto: fattori di rischio e prevenzione
La caduta dall’alto rappresenta 1/3 degli infortuni mortali sui luoghi di lavoro. Articolo di F.Izzo e A.Simonetti da zeromortisullavoro.it.
Chi è e cosa fa un RLS in azienda?
Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza in azienda e di cosa si occupa? Scopriamolo insieme.
La gestione del rischio chimico in cantiere
Scopriamo cos’è il rischio chimico, cosa s’intende per agente chimico e come affrontare tale rischio in modo corretto sul luogo di lavoro.
Guida ai principali DPI in edilizia
Cosa sono i DPI? Quali sono, e chi deve fornirli ai lavoratori? Proviamo a rispondere con una guida rapida ai principali DPI in edilizia.
Aumentano le assunzioni nel settore delle costruzioni
Il settore delle costruzioni continua a registrare tassi di crescita significativi in termini di occupazione. Approfondiamo i dati.

Sono 45 le morti sul lavoro a gennaio 2024
FenalUIL chiede a gran voce un intervento del governo per affrontare il tema delle morti sul lavoro, già 45 nel solo mese di gennaio 2024.

Genio Civile: cos’è e quali funzioni svolge
Il Genio Civile svolge un ruolo importante nella tutela del territorio, nella realizzazione di opere pubbliche e nello sviluppo del Paese.
Ultimi articoli
Come comprare casa su carta
Cosa vuol dire comprare casa su carta, come si procede e quali sono i vantaggi e le tutele per l’acquirente? Scopriamolo insieme.
Bonus Fotovoltaico 2022: cos’è e come richiederlo
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire meglio cos’è il Bonus Fotovoltaico 2022, come richiederlo e a chi è rivolto.
Aumentano i lavoratori edili over 50 in Italia
Secondo una indagine realizzata nell’ambito del progetto YES, nel settore Edile aumentano i lavoratori over 50 e diminuiscono quelli under 50.
Che cos’è il cemento armato e quando si usa
Cos’è il cemento armato, come viene realizzato e perché è diventato così centrale nelle Costruzioni? Scopriamolo insieme.
Come viene fatto il cappotto termico esterno
Vediamo cos’è un cappotto termico esterno, come si esegue, quali sono i vantaggi e quali sono i requisiti richiesti dal Superbonus 110%.

Categorie principali
Mercato del lavoro
Formazione sindacale
Salute e sicurezza

Archivio degli articoli
Nuovi standard di sicurezza per i lavoratori delle Autostrade
Il 2 marzo è stato firmato un protocollo tra i sindacati dell’edilizia, dei trasporti e Aspi, sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Nasce l’Anagrafe degli abusi edilizi: cos’è e come funziona
Vediamo insieme cos’è e come funziona la neonata Anagrafe degli abusi edilizi, o Banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio.
Il Report INAIL sui ponteggi di facciata
Negli ultimi mesi, complici le varie agevolazioni fiscali come il Superbonus 110% e lo sconto in...
Come si svolge il distacco dei lavoratori all’estero?
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire come si svolge il distacco dei lavoratori all’estero nell’ambito dell’Unione Europea.
Luci e ombre del Superbonus 110%
Il settore delle costruzioni è in ripresa, grazie soprattutto alla spinta del Superbonus 110%. Non mancano, però, i problemi. Approfondiamo.
Dal MIUR € 1,4 mld per edilizia universitaria e attrezzature scientifiche
Stanziati 1,4 miliardi di euro da destinare a investimenti per l’edilizia universitaria e per le grandi attrezzature scientifiche.