Ultime news da FENEALUIL

Il PNRR traina occupazione e salari nel settore Costruzioni
L’industria delle Costruzioni in Italia è in piena espansione, grazie soprattutto al PNRR, ma permangono delle criticità. Analizziamo i dati.

Gli stipendi reali degli italiani continuano a diminuire
Negli ultimi anni, gli stipendi reali degli italiani sono diminuiti in modo significativo. Analizziamo insieme i dati disponibili.
Ultimi articoli
Legge di bilancio 2024: misure e novità sul Superbonus 110%
Vediamo insieme le principali misure della nuova legge di bilancio 2024, per concentrarci poi sulle novità che riguardano il Superbonus 110%.
Ponte termico: cos’è e come risolverlo
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire cos’è un ponte termico, quali sono le cause principali e come risolverlo.
Chi nomina il medico competente in azienda?
Vediamo cos’è il medico competente in azienda, quali requisiti deve possedere, quali funzioni svolge, chi lo nomina e quando è obbligatorio.
L’allarme della Corte dei Conti sugli obiettivi del PNRR
Vediamo, in sintesi, quali sono i principali rilevamenti effettuati dalla Corte dei Conti sugli obiettivi del PNRR.
Cos’è e come funziona una casa passiva
Le case passive hanno guadagnato un posto di rilievo nella progettazione abitativa del futuro. Scopriamo insieme cosa sono e come funzionano.
Legge di bilancio 2024: il commento della UIL
Il Segretario generale della UIL, PierPaolo Bombardieri, si è espresso in merito alla Legge di Bilancio 2024 annunciata dal governo.
Cappotto termico interno: cosa c’è da sapere
Cerchiamo di capire cos’è il cappotto termico interno, come viene eseguito e quali sono i pro e i contro di questa soluzione.

Il PNRR traina occupazione e salari nel settore Costruzioni
L’industria delle Costruzioni in Italia è in piena espansione, grazie soprattutto al PNRR, ma permangono delle criticità. Analizziamo i dati.

Gli stipendi reali degli italiani continuano a diminuire
Negli ultimi anni, gli stipendi reali degli italiani sono diminuiti in modo significativo. Analizziamo insieme i dati disponibili.
Ultimi articoli
Piano “Salva Casa”: cosa aspettarsi
Il MIT ha annunciato l’intenzione di approvare un Piano Salva Casa. In attesa del testo, vediamo cosa possiamo aspettarci.
Rapporto Letta sul Mercato Unico: pro e contro
Approfondiamo insieme, e vediamo cosa prevede il Rapporto Letta per quanto concerne il settore delle Costruzioni.
Bonus barriere architettoniche: come funziona
In cosa consiste il bonus barriere architettoniche, a chi si rivolge, a quanto ammontano le agevolazioni e quali sono gli interventi ammessi.
Decreto Legge 19/2024: limiti e criticità
Vediamo cosa prevede il Decreto Legge 19/2024, cos’è la patente a punti e quali sono le critiche mosse dalla FENEALUIL a questo provvedimento.
Frazionamento e Accorpamento Immobiliare: cosa c’è da sapere
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire cosa sono e come vanno gestiti il frazionamento e l’accorpamento immobiliare.

Categorie principali
Mercato del lavoro
Formazione sindacale
Salute e sicurezza

Archivio degli articoli
Legge di bilancio 2024: misure e novità sul Superbonus 110%
Vediamo insieme le principali misure della nuova legge di bilancio 2024, per concentrarci poi sulle novità che riguardano il Superbonus 110%.
Chi nomina il medico competente in azienda?
Vediamo cos’è il medico competente in azienda, quali requisiti deve possedere, quali funzioni svolge, chi lo nomina e quando è obbligatorio.
Cos’è e come funziona una casa passiva
Le case passive hanno guadagnato un posto di rilievo nella progettazione abitativa del futuro. Scopriamo insieme cosa sono e come funzionano.
Ponte termico: cos’è e come risolverlo
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire cos’è un ponte termico, quali sono le cause principali e come risolverlo.
L’allarme della Corte dei Conti sugli obiettivi del PNRR
Vediamo, in sintesi, quali sono i principali rilevamenti effettuati dalla Corte dei Conti sugli obiettivi del PNRR.
Legge di bilancio 2024: il commento della UIL
Il Segretario generale della UIL, PierPaolo Bombardieri, si è espresso in merito alla Legge di Bilancio 2024 annunciata dal governo.