Ultime news da FENEALUIL

Rapporto Letta sul Mercato Unico: pro e contro
Approfondiamo insieme, e vediamo cosa prevede il Rapporto Letta per quanto concerne il settore delle Costruzioni.

Bonus barriere architettoniche: come funziona
In cosa consiste il bonus barriere architettoniche, a chi si rivolge, a quanto ammontano le agevolazioni e quali sono gli interventi ammessi.
Ultimi articoli
Cos’è l’edilizia acrobatica e quali sono i vantaggi
Vediamo insieme cos’è l’edilizia acrobatica, come si esegue e quali sono i vantaggi di questa tecnica anticonvenzionale.
Rinnovo contratto cemento: aumento salariale e altre novità
Raggiunto accordo tra Federbeton e i Sindacati di categoria FENEALUIL, Filca-Cisl e Fillea-Cgil per il rinnovo del contratto del Cemento.
Bonus Facciate 2022: cos’è e come richiederlo
Cerchiamo di capire cos’è e in cosa consiste il Bonus Facciate 2022, a quali lavori si riferisce, chi può richiederlo e come.
Rischio blocco cantieri, allarme costruzioni
Il rincaro dei prezzi di materie prime e del costo dell’energia rischia di causare un blocco dei cantieri, assolutamente da scongiurare.
Aumentano i controlli ai cantieri effettuati dall’INL
In seguito alle denunce di irregolarità, sono stati incentivati i controlli ai cantieri da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).
Rinnovo contratto edilizia: aumenti salariali a partire da 92 euro
Vediamo i punti centrali del rinnovo del contratto dell’edilizia, che coinvolge circa 1 milione di addetti nel settore delle costruzioni.
Nuovi standard di sicurezza per i lavoratori delle Autostrade
Il 2 marzo è stato firmato un protocollo tra i sindacati dell’edilizia, dei trasporti e Aspi, sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Rapporto Letta sul Mercato Unico: pro e contro
Approfondiamo insieme, e vediamo cosa prevede il Rapporto Letta per quanto concerne il settore delle Costruzioni.

Bonus barriere architettoniche: come funziona
In cosa consiste il bonus barriere architettoniche, a chi si rivolge, a quanto ammontano le agevolazioni e quali sono gli interventi ammessi.
Ultimi articoli
Come cambia il Superbonus 110% con le nuove regole
Approfondiamo insieme e vediamo come cambia il Superbonus 110% con le nuove regole secondo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2023.
In cosa consistono l’edilizia popolare (ERP) e l’housing Sociale
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire in cosa consiste l’edilizia popolare e cos’è l’housing sociale.
Innovazione tecnologica e ricerca per ridurre i rischi per la sicurezza nel protocollo Inail-Autostrade-Sindacati
Vediamo cosa prevede il protocollo siglato lo scorso ottobre da Inail, Autostrade per l’Italia e Sindacati delle Costruzioni e dei Trasporti.
Certificazione energetica (APE): cos’è e come funziona
La certificazione energetica (APE) è un documento obbligatorio che certifica il consumo energetico e l’isolamento termico di un edificio.
Rifiuti inerti da costruzione e demolizione: definizione e normativa
Cerchiamo di capire cosa s’intende per rifiuti inerti da costruzione e demolizione e quali sono le norme che ne regolano la gestione.

Categorie principali
Mercato del lavoro
Formazione sindacale
Salute e sicurezza

Archivio degli articoli
Come viene fatto il cappotto termico esterno
Vediamo cos’è un cappotto termico esterno, come si esegue, quali sono i vantaggi e quali sono i requisiti richiesti dal Superbonus 110%.
Superbonus 110% a rischio: le proposte della FENEALUIL
Cerchiamo di capire cosa sta succedendo al Superbonus 110% e perché la mancata proroga potrebbe rappresentare un grave danno al settore edile.
Attestazione SOA: cos’è e come ottenerla
Cos’è questa attestazione SOA, come si richiede, quando è necessaria e cosa certifica? Approfondiamo insieme.
Obbligo CCNL per opere edili sopra i 70mila euro
Vediamo insieme come si applica l’obbligo di CCNL per le opere edili interessate dai bonus e dalle agevolazioni oggi disponibili.
Costruzioni: nuove opportunità di lavoro in ottica di sostenibilità e inclusione
È stato firmato nel settore costruzioni uno dei più importanti protocolli per la formazione e l’inserimento di lavoratori migranti.
Sindacati e calcio insieme per i diritti dei lavoratori
Firmato il Protocollo di collaborazione dai sindacati edili di Cgil Cisl Uil con le Associazioni Nazionali dei Calciatori e degli Allenatori.